Documenti Scuola Viva

ISISS PIEDIMONTE MATESE, una “Scuola Viva”

ISISS PIEDIMONTE MATESE, una “Scuola Viva”

La regione Campania poco più di un mese fa ha emanato il bando per la quarta annualità del progetto “Scuola Viva” finanziato con fondi a carico del FSE -POR e il nostro Istituto si prepara a partecipare con un proprio progetto sperando che, come avvenuto con le precedenti annualità, risulti tra quelli finanziati.

GRADUATORIA CO-DOCENTI SCUOLA VIVA

Prot. n° 1953 IV 5                                                                                           del 08/03/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA       le disponibilità del personale Docente per il progetto SCUOLA VIVA;

D E C R E T A

Attività modulo “SCUOLA AL SOLE” organizzazione e orari.

Prot. n° 1849 IV 5                                                                                           del 04/03/2017

 

Ai Docenti ITI CASO E ITA COPPOLA

AI GENITORI DEGLI ALUNNI COINVOLTI

AI TUTOR PERRONE ANTONIETTA E URBANO GIOVANNI BATTISTA

AGLI  ALUNNI COINVOLTI ITI  CASO E ITA COPPOLA

Oggetto: Attività modulo “SCUOLA AL SOLE” organizzazione e orari.

Elenco alunni selezionati INTRAPRENDO - START UP / IMPARA TEATRANDO

 

 

 

 

 

 

 

Prot. n° 1648                                                                                        del  24/02/2017        

INTRAPRENDO - START UP  Selezionati tutti i candidati in elenco

Piedimonte Matese, presentati i progetti SCUOLA VIVA

Piedimonte Matese- Nell’ambito del programma regionale “Scuola viva”( sono state finanziate anche tre scuole matesine. Nella giornata di ieri i dirigenti dei tre istituti ammessi al finanziamento, presente l’assessore regionale al lavoro Sonia Palmeri, hanno presentato il complesso di azioni ed interventi(tante attività pomeridiane), che saranno attivati in scala locale, coerenti con gli obiettivi del programma regionale volto “a rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini trasformando le scuole in luoghi di incontro, democrazia e accrescimento culturale e favorendo l’integrazione e il travaso nella didattica tradizionale di esperienze positive acquisite, delle attività extracurricolari, delle metodologie alternative, anche con il coinvolgimento attivo delle famiglie” per usare e richiamare il titolo dell’iniziativa che fu prospettata dall’assessore Lucia Fortini in occasione dell’inaugurazione della scuola di Cupa Carmine. I tre istituti sono il liceo G.Galilei, l’Isiss(Agrario e industriale) e l’istituto comprensivo “Falcone”. Un lavoro unitario sul piano metodologico per cogliere le opportunità di “Scuola Viva”, pur nei canali specifici dell’offerta formativa e didattica delle tre scuole . Ad illustrare- ad inizio convegno il saluto della direttrice del museo civico Laura Del Verme che ha portato i saluti della commissaria prefettizia assente - le caratteristiche per percorso è stata la dirigente del Falcone, Antonietta Pellegrino:” è’ questa una sorta di giornata di inaugurazione del programma che è un modo nuovo di aprirsi al territorio, di fare e vedere la scuola come welfare, aperta anche a giovani non studenti inoccupati anche stranieri fino a 25 anni” ha esordito sottolineando l’ampliamento dell’offerta formativa, il valore di orientamento delle azioni ed il coinvolgimento di associazioni, professionalità del territorio oltre al lavoro delle docenti delle tre scuole che hanno progettato il contenuto delle tre misure di intervento(“Non solo scuola” per il Falcone, “ Global mind “ per il liceo e “Scuola Viva Isiss Piedimonte Matese”), ringraziando il direttore amministrativo Angelo Landino.L’apertura al territorio è stata una nota evidenziata anche dalla dirigente scolastica del liceo, Bernarda De Gerolamo : in tale ottica ha richiamato l’esperienza avviata con il meccanismo alternanza scuola-lavoro introdotto nell’ordinamento scolastico e la partecipazione di una delegazione di studenti del liceo nell’ambito della settimana Start up Europe. “E’ la testimonianza che la scuola è cresciuta ha aggiunto il dirigente Isiss, Nicola Lombardi, citando il numero dei percorsi programmati ed il valore sinergico della collaborazione tra le scuole della rete matesina(in corso di definizione ndr)”.L’assessore Palmeri nel suo intervento di chiusura ha ringraziato per l’invito ricevuto, pur assorbita dalle tante incombenze di carica assessorile a Napoli. “ Sono 460 le scuole finanziate sulla base del bando .E’ la dimostrazione che quando si creano delle azioni occorre dare gambe a queste iniziative come avete fatto e farete”. Presente il deputato Carlo Sarro, gli ex assessori e fratelli Franco e Marcello Iannotta, l’ex consigliere comunale di minoranza Gerardo De Rosa, il sindaco di S.Potito Sannitico, Franco Imperadore.

Michele Martuscelli

Fonte : CampaniaNotizie.com

 

Bando pubblico per la selezione e il reclutamento di docenti interni all’Istituto - Scuola Viva

Prot.n. 1136/IV.5                                                                                                           Piedimonte Matese, 10/02/2017

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                            

Selezione docenti per moduli SCUOLA VIVA

Prot.n.  1134/IV.5                                                                                                          Piedimonte Matese, 09/02/2017

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss. mm. ii. ;

Convocazione Collegio Docenti

A tutti i Docenti

Al Personale Educativo

OGGETTO: Convocazione Collegio Docenti

E’ convocato per le ore 14.30 del giorno lunedì 13 febbraio 2017 presso i locali dell’ITI, in via G. Caso a Piedimonte Matese, il Collegio dei Docenti dell’ISISS Piedimonte Matese. 

La graduatoria DEFINITIVA tutor interni progetto SCUOLA VIVA.

Prot.n. 1004/IV.5                                                                                           Piedimonte Matese, 06/02/2017

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss. mm. ii. ;

Pagine

Abbonamento a RSS - Documenti Scuola Viva

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.  (Adattato da Pietro Sivo)
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.50 del 07/07/2016 agg.26/08/2016