PER CHI:
È creativo e attento alle novità e ai dettagli del sistema moda;
Vuole partecipare all’affermazione di uno dei settori più produttivi del Made in Italy nel mondo;
Vuole capire cosa ci sia dietro una novità, un modello innovativo, un nuovo tessuto altamente tecnologico.
SE:
Ti interessa progettare e realizzare prodotti per l’industria tessile e per il sistema moda;
Sei interessato alle strategie innovative di processo e prodotto del settore;
Vuoi contribuire all’innovazione creativa, produttiva e organizzativa delle aziende del settore moda portando idee e rielaborare forme e contenuti in modo personale.
ACQUISIRAI COMPETENZE:
Ideative-creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile, abbigliamento, calzature, accessori e moda;
Trasversali di filiera che consentono capacità di comprensione delle problematiche dell’area sistema-moda.
IMPARERAI A:
Organizzare, gestire e controllare la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
Contribuire all’ideazione, alla progettazione e alla produzione di filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori;
Svolgere funzioni creative di ideazione e progettazione con riferimento alle filiere dei filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori.
FIGURE PROFESSIONALI PIU’ RICHIESTE:
Campionarista,
Tecnico del controllo qualità,
Tecnico della confezione,
Tecnico della forma nel settore calzaturiero,
Responsabile della produzione.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
ITS Campania Moda è una scuola specializzata nel campo della Moda, che realizza percorsi biennali di eccellenza, post diploma, nell’Area Nuove tecnologie per il Made in Italy – Ambito SISTEMA MODA.
PROGETTO QR-CODEMATESE
Abbonamento gratuito ai mezzi del trasporto pubblico per gli studenti campani
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 1° giugno 2016 gli studenti fino a 26...
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. (Adattato da Pietro Sivo)
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.