PER CHI:
Ha passione per l’informatica;
Pensa che le infrastrutture delle telecomunicazioni sono uno strumento di competizione per il sistema Paese;
Vuole stare al centro dell’innovazione tecnologica.
SE:
Sei interessato alle telecomunicazioni (analogiche e digitali) e ai vari mezzi trasmessivi;
Sei consapevole che le tecnologie dell’informazione influiscono su ogni aspetto della vita quotidiana.
ACQUISIRAI COMPETENZE:
Nel campo dei sistemi informatici e dell’elaborazione e informazione, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparecchi di comunicazione;
Per collaborare, nel rispetto del quadro normativo nazionale e internazionale, nella gestione di progetti inerenti la sicurezza e la privacy delle informazioni relazionali e di comunicazione per operare autonomamente e in team.
IMPARERAI A:
Valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali;
Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
Collaborare, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni;
Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
FIGURE PROFESSIONALI PIU’ RICHIESTE:
Tecnico di centro supervisione e controllo reti,
Tecnico informatico,
Database administrator,
TLC Consultant,
Project manager,
Security auditor.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
ITS Campania Moda è una scuola specializzata nel campo della Moda, che realizza percorsi biennali di eccellenza, post diploma, nell’Area Nuove tecnologie per il Made in Italy – Ambito SISTEMA MODA.
PROGETTO QR-CODEMATESE
Abbonamento gratuito ai mezzi del trasporto pubblico per gli studenti campani
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 1° giugno 2016 gli studenti fino a 26...
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. (Adattato da Pietro Sivo)
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.