Tu sei qui

Progetto FLORA - ITA

Contenuto in: 

 

PROGETTO FLORA - ITA PIEDIMONTE

Progetto n. 2016-1-PL01-KA202-026455

FLORA: la floricultura crea nuove opportunità lavorative è un partenariato strategico supportato dal Programma Erasmus+ per l’anno 2016 volto a condividere e valorizzare le competenze dei partner in materia di floricultura e decoro del paesaggio.

La creazione di nuove modelli di composizione floreale utilizzando specie autoctone per decorare ambienti interni ed esterni avverrà attraverso lo sviluppo di moduli di formazione ad hoc.

Ciascun partner organizzerà workshops nelle proprie istituzioni collegandosi ad aziende floro-vivaistiche per dare l’opportunità ai propri studenti di essere protagonisti dell’apprendere sfruttando le potenzialità del work-basedlearning.

Gli studenti lavoreranno in gruppo o a coppia, il loro sarà un lavoro tra pari sotto la guida di esperti di botanica del territorio designati delle singole istituzioni partners.

La strategia finale del progetto FLORA è quella di creare una rete europea tra i partners coinvolti nel progetto: Istituti Agrari, Enti di Ricerca e ONG con profili IFP e il mondo del lavoro,proponendo una formazione di qualità a coloro che lavorano o si apprestano a lavorare in ambito floro-vivaistico .

Tutti risultati delle migliori pratiche condivise, saranno inseriti nella piattaforma di e-learning FLORA che conterrà il materiale didattico prodotto, i risultati dell’esperienza di apprendimento le gli
strumenti di valutazione utilizzati.

 Flora

 

 

 

 

 

            

 

 

VOCATIONAL EDUCATION

Project :  FLORA creates working places

                    Project number  2016-1-PL01-KA202-026455

Flora creates working places project is a competency based approach where formal education meets non-formal learning in floristry designers education and training.

Six partners - vocational schools from Italy and Spain, private company from Portugal, non-governmental organizations with VET profile from Estonia, Poland and representatives of work of world from each partners' country are involved in this Erasmus+ Programme strategic partnership project with coordinator Fundacja Integracji Społecznej FIS (Poland).

The general objective of the project is to enhance the quality and relevance of the learning offer in education and training by developing new and innovative approaches and support the dissemination of best practices. Project partners will involve own staff members and students/learners to be trained and become multipliers of new competencies and experience in own and other organizations/ educational institutions in own and other countries in Europe.

The project activities are aiming at increasing the cooperation among institutions, organizations, enterprises and third parties in terms of volume and quality collaboration for the project partners and for other external project stakeholders and interested organizations.

All the project partners will be involved at local and European levels: at local level via trainings, seminars and study visits chosen in order to maximize partners' expertise and fulfil local needs, while at international level fostering broader participation. At the international level there will be 3 project meetings and 2 training courses during the project months. Furthermore the project promotes encouragement of cooperation between VET, the world of work, high education, NGOs and private companies via the advancement of the best practices linked with different stakeholders involved at different degrees in recognition of formal/ informal qualifications, the matching about job and workplaces needs.

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.  (Adattato da Pietro Sivo)
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.50 del 07/07/2016 agg.26/08/2016