Per supportare l’attuazione della Legge 107/2015, “al fine di sviluppare e di migliorare le competenze digitali degli studenti e di rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca adotta il Piano nazionale per la scuola digitale..”. Commi 56-58-59-60-61-61 dell'art. 1 Legge 13 luglio 2015, n. 107.
Martedì 27 ottobre 2015, presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministro Stefania Giannini ha presentato il Piano Nazionale Scuola Digitale.
Il Documento :
Una delle prime azioni richieste ad un Animatore Digitale è di rendere pubblico nel proprio istituto il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE, il che significa non solo e non tanto caricarne una versione pdf nel sito della scuola, quanto avviare una seria riflessione sul merito.
Il documento è corposo ma la sostanza non è complessa.
Attraverso questo spazio WEB è possibile iniziare un confronto critico sul documento utilizzando lo spazio per il commento presente sotto ogni articolo.
La registrazione della diretta streaming.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
ITS Campania Moda è una scuola specializzata nel campo della Moda, che realizza percorsi biennali di eccellenza, post diploma, nell’Area Nuove tecnologie per il Made in Italy – Ambito SISTEMA MODA.
PROGETTO QR-CODEMATESE
Abbonamento gratuito ai mezzi del trasporto pubblico per gli studenti campani
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 1° giugno 2016 gli studenti fino a 26...
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. (Adattato da Pietro Sivo)
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.