
A TUTTI GLI STUDENTI DELLE CLASSE QUARTE E QUINTE, ai GENITORI
Piedimonte Matese, 20/09/2016
OGGETTO: APP 18 – BONUS CULTURA PER I MAGGIORENNI 2016.
Si comunica che dal 15 settembre tutti i giovani che raggiungono la maggiore età (18 anni) nel corso del 2016, possono ottenere il BONUS CULTURA da 500 euro.
Il bonus cultura 2016 è operativo a partire dal 15 settembre fino a dicembre 2017 con un'apposita APP che il giovane maggiorenne dovrà scaricare gratuitamente e, attraverso la quale, potrà acquistare online, oppure generare il qr code o il bar code da presentare al negozio convenzionato al momento del ritiro dell’acquisto effettuato sull’app.
Il bonus cultura potrà essere utilizzato per cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti, parchi naturali, aree archeologiche, teatro e danza.
I neo maggiorenni nel 2016, potranno spendere i 500€ del bonus cultura presso le strutture che hanno aderito al’iniziativa. Il tutto gestito in maniera autonoma e immediata, grazie a questa applicazione per smartphone, tablet e pc.
Lo strumento operativo consiste nell' APP bonus 18 anni scaricabile dai siti ufficiali:
Preliminare è l'ottenimento dell’identità virtuale (Spid) sempre attraverso i siti suindicati o direttamente da questo indirizzo :
In questo modo, si avrà accesso al Pin Unico del Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale, cd. SPID che consente ai cittadini di essere riconosciuti online dallo Stato.
Una volta in funzione l'applicazione, il 18enne può visualizzare, in tempo reale, l'elenco delle strutture accreditate e i vari tipi di biglietti ed eventi disponibili a partire dalla data di compimento del 18° anno di età fino al 31 dicembre 2017, con un contatore per visualizzare il saldo bonus.
Scelto l'evento ed il biglietto da acquistare, il neo maggiorenne, procede all'acquisto online tramite app e può generare il qr code o il bar code, da mostrare al negoziante , in caso di ritiro biglietto presso un negozio fisico.
Si rinvia al comunicato stampa della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI :
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Nicolino Lombardi)
mancanza di firma autografa, firma sostituita con indicazione a stampa
Del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/93 art. 3 c. 2.